Duomo di Monreale
Fede, arte e cultura nella Cittadina Normanna
HomeVisitaci
Dove siamoCome raggiungerciIl Duomo▶Orari di visitaMultimedia▶
La CattedraleLe cappelle del Duomo▶L'organo monumentaleMadonna del Popolo
Cappella S.BenedettoCappella RoanoCappella S.Castrense
Photo GalleryAudioVideo
Sede Arcivescovile
ArcivescovoArcivescovi emeriti▶Arcidiocesi▶Capitolo dei Canonici
Michele PennisiSalvatore Di Cristina
Storia ArcidiocesiCronotassi Vescovi
Liturgia & Musica
Orari Sante MesseServizio liturgico▶Cappella Musicale▶Liturgia e canto▶Cori in visita
Cerimoniere
CurriculumLogoDirettore▶Organisti▶Partiture
Direttore titolareDirettore emerito
Organista titolareSecondo organista
Musica e cantoMusica SantaSul canto liturgico
Ars&Architectura
StoriaTestimonianze▶
Romano GuardiniPfister e Schweickard
NewsUtility
ContattiDownloadLink

Ringraziamento Mons. Isacchi - Messa di Ordinazione


Ringraziamento di S. E. Mons. Gualtiero Isacchi 
a conclusione della Messa di Ordinazione Episcopale 
Basilica Cattedrale, 31 luglio 2022 
  
Carissimi, 
ho il cuore pieno di commozione e stupore di fronte a Dio che ha voluto chinarsi sulla mia persona per ricoprirmi della sua grazia con il dono dell’episcopato. Sono, altresì, commosso e sorpreso dalle tante attestazioni di stima e di affetto ricevute: anche queste sono a lode e gloria di Dio Padre. 
Un grazie filiale a Sua Eminenza il card. Marcello Semeraro. Da lei, Eminenza, ho imparato ad amare e servire la Chiesa così come è, così come la vuole il Signore. La ringrazio per la cura paterna con la quale mi ha accompagnato in questi ultimi 18 anni. So che continuerà ad essermi vicino soprattutto ora che con lei condivido la stessa paternità. Attraverso Lei, Eminenza, desidero far giungere i miei sentimenti di gratitudine al Santo Padre, Francesco, che mi ha chiamato a questo ministero. 
Grazie a Mons. Michele Pennisi, sapiente ed esperto pastore che ha guidato fino ad oggi la Chiesa monrealese. Grazie, perché mi ha accolto amorevolmente in questa terra ed ha promesso di accompagnarmi nei miei primi passi. 
Grazie a Mons. Vincenzo Viva, per la sua presenza, la sua vicinanza e ancor più per l’attenzione che mi ha riservato in questo passaggio, non facile per entrambi. 
Ringrazio Sua Eminenza il card. Paolo Romeo per la gradita e stimata presenza. Ringrazio tutti voi, carissimi confratelli nell’episcopato, che con molta familiarità mi avete accolto: avrò molto da imparare da voi. 
Dovrei, poi, ringraziare ad uno ad uno tutti i presenti: i sacerdoti della Diocesi di Albano con cui ho vissuto le gioie e le fatiche della fraternità presbiterale; i tanti laici con cui sono cresciuto ed ho collaborato: gli impiegati della curia di Albano; le famiglie e gli amici della parrocchia Sant’Eugenio di Pavona; i tanti amici con i quali ci siamo avventurati sulle vie del Vangelo. Grazie a tutti, di vero cuore. 
Un grazie particolare ai miei famigliari: a mio fratello con la sua famiglia, ai miei nipoti e ai miei cugini venuti da Valmadrera. Un grazie speciale a mio zio Mons. Silvano Motta, che non ha potuto essere presente fisicamente, ma che da sempre ha accompagnato il mio cammino vocazionale ed è stato per me un esempio di vita donata al Signore in obbedienza alla sua Chiesa. Un grazie particolare ai miei genitori, che, con tutti i loro “acciacchi”, hanno dovuto nuovamente lasciarmi andare come fecero già 40 anni fa, quando, all’età di 12 anni, mi lasciarono andare in seminario. Grazie perché ancora una volta mi siete accanto, nonostante la fatica. 
Un sentito ringraziamento a voi, cari sacerdoti dell’Arcidiocesi di Monreale, mi rivolgo anche a coloro che malati non hanno potuto partecipare fisicamente a questa celebrazione: il vostro abbraccio e le tante attestazioni di benevola accoglienza mi hanno fatto sentire a casa e mi incoraggiano ad iniziare con entusiasmo il cammino con voi sulle vie della sinodalità. Grazie ai tanti che, in diverso modo, si sono adoperati nell’organizzazione di questa bellissima celebrazione. 
Grazie a tutte le persone che hanno pregato e pregano quotidianamente per me: le Sorelle Clarisse di Albano, gli amici, le comunità parrocchiali, le comunità religiose, gli anziani e i malati. 
Concludo ricordando con immensa gratitudine una persona a me molto cara, insieme con lui intendo fare memoria di tutti coloro che vivono già la pienezza della comunione dei Santi. Mi riferisco a mons. Dante Bernini, vescovo e padre che mi ha generato al sacerdozio. È tornato alla casa del Padre contemplando una riproduzione di questa immagine del Cristo Pantocratore che aveva voluta affissa ai piedi del suo letto. Con don Dante e con tutti i santi, avvolti da questi stupendi mosaici, contempliamo e lodiamo il Dio dell’universo e con Lui facciamo festa! 
Il Signore fedele che non dimentica il suo popolo 
e che opera prodigi in mezzo a noi, 
ci doni pace e gioia piena con la sua benedizione.   

Grazie a tutti.  
Bookmark with Delicious Bookmark with Digg Bookmark with Facebook Bookmark with Twitter Bookmark with Reddit Bookmark with Myspace

Almanacco

Traduci questa pagina

Translate this page ترجم هذه الصفحة Преведи тази страница Tradueix aquesta pàgina 翻译此页 Prevedi ovu stranicu Preložit tuto stránku Oversæt denne side Isalin ang pahinang ito Käännä tämä sivu Traduire cette page Diese Seite übersetzen Μετάφραση αυτής της σελίδας תרגם דף זה Translate this page Terjemahkan halaman ini このページを翻訳 Translate this page Tulkot šo lapu Išversti ši puslapi Vertaal deze pagina Oversett denne siden Translate this page Traduzir esta página Traduce aceasta pagina Перевести эту страницу Prevedi to stran Преведи ову страну Preložit túto stránku Traducir esta página Översätt den här sidan Перекласти цю сторінку Phiên d?ch các trang này

Aprile 2023

Nessun evento in questo mese.

DLMMGVS






1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30





Prossimi Eventi

Nessun evento prossimo

Bibbia on line

Il Meteo


Meteo Monreale

Monreale Duomo © 2012
This site is powered by c, which is released under the terms of the GNU GPL License.