Duomo di Monreale
Fede, arte e cultura nella Cittadina Normanna
HomeVisitaci
Dove siamoCome raggiungerciIl Duomo▶Orari di visitaMultimedia▶
La CattedraleLe cappelle del Duomo▶L'organo monumentaleMadonna del Popolo
Cappella S.BenedettoCappella RoanoCappella S.Castrense
Photo GalleryAudioVideo
Sede Arcivescovile
ArcivescovoArcivescovi emeriti▶Arcidiocesi▶Capitolo dei Canonici
Michele PennisiSalvatore Di Cristina
Storia ArcidiocesiCronotassi Vescovi
Liturgia & Musica
Orari Sante MesseServizio liturgico▶Cappella Musicale▶Liturgia e canto▶Cori in visita
Cerimoniere
CurriculumLogoDirettore▶Organisti▶Partiture
Direttore titolareDirettore emerito
Organista titolareSecondo organista
Musica e cantoMusica SantaSul canto liturgico
Ars&Architectura
StoriaTestimonianze▶
Romano GuardiniPfister e Schweickard
NewsUtility
ContattiDownloadLink

Madonna del Popolo

Risale al 15 Agosto del 1176 la prima e più antica Festa, dedicata alla Madonna, nella città di Monreale, giorno in cui, alla presenza del re Guglielmo II, viene inaugurata la Basilica a Lei dedicata. Dopo circa un secolo essa viene trasferita all'otto settembre, giorno liturgico della Solennità della Natività di Maria SS., dato che la Cattedrale è intitolata a Santa Maria Nuova.
Monreale, nasce attorno alla Cattedrale dedicata alla Madre di Dio, città mariana simboleggiata nello Stemma Civico da una Stella a otto punte su fondo azzurro.

La statua della Madonna del Popolo è collocata in fondo alla navata destra nella Cappella di San Pietro; la credenza popolare ritiene che il Simulacro della Madonna sia stato scolpito nel tronco dell'albero di carrubo all'ombra del quale Guglielmo II si addormentò e sognò la Vergine che le indicava il posto dove avrebbe trovato il tesoro per costruire la magnifica Basilica.
Naturalmente, dall'esame della statua, dai lineamenti del volto e dall'insieme, si evince che essa risale probabilmente al XV sec.

simulacro della Madonna del Popolo


La Madonna viene raffigurata con il bambino in braccio e nel momento in cui mette fra le sue mani una melagrana "segno della Chiesa" (Mons. Cataldo Naro - Omelia dell'8 settembre 2003).

La Festa principale, preceduta dal Novenario e dai Vespri, viene celebrata l'otto settembre di ogni anno e la statua della Madonna è portata solennemente in processione per le vie cittadine.

simulacro della Madonna del Popolo nel giorno della festa


Già dal 1644, dall'Arcivescovo Alfonso Los Cameros, fu stabilito di fare una processione il giorno della Domenica in Albis con l'immagine della Madonna del Popolo dalla Cattedrale alla Chiesa di San Castrense, all'inizio per implorare sul re di Spagna la protezione della Madonna; in seguito fu mantenuta come premio alle suore Benedettine della "Badia" che si impegnavano a promuovere il culto alla Madonna del Popolo ed essendo in clausura non potevano recarsi nella Cattedrale per onorarLa. La tradizione è rimasta a tutt'oggi per volere del popolo monrealese devoto e riconoscente a Maria SS., la cui statua viene quindi portata nella Chiesa dedicata al Santo Protettore della città e dell'Arcidiocesi.

Il giorno 8 settembre 1762-2012 è stato ricordato il 250° anniversario dell'Incoronazione della Madonna del Popolo fatta da Mons. Francesco Testa Arcivescovo dell'epoca.
Bookmark with Delicious Bookmark with Digg Bookmark with Facebook Bookmark with Twitter Bookmark with Reddit Bookmark with Myspace

Almanacco

Traduci questa pagina

Translate this page ترجم هذه الصفحة Преведи тази страница Tradueix aquesta pàgina 翻译此页 Prevedi ovu stranicu Preložit tuto stránku Oversæt denne side Isalin ang pahinang ito Käännä tämä sivu Traduire cette page Diese Seite übersetzen Μετάφραση αυτής της σελίδας תרגם דף זה Translate this page Terjemahkan halaman ini このページを翻訳 Translate this page Tulkot šo lapu Išversti ši puslapi Vertaal deze pagina Oversett denne siden Translate this page Traduzir esta página Traduce aceasta pagina Перевести эту страницу Prevedi to stran Преведи ову страну Preložit túto stránku Traducir esta página Översätt den här sidan Перекласти цю сторінку Phiên d?ch các trang này

Gennaio 2023

Nessun evento in questo mese.

DLMMGVS
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031



Prossimi Eventi

Nessun evento prossimo

Bibbia on line

Il Meteo


Meteo Monreale

Monreale Duomo © 2012
This site is powered by c, which is released under the terms of the GNU GPL License.