Duomo di Monreale
Fede, arte e cultura nella Cittadina Normanna
HomeVisitaci
Dove siamoCome raggiungerciIl Duomo▶Orari di visitaMultimedia▶
La CattedraleLe cappelle del Duomo▶L'organo monumentaleMadonna del Popolo
Cappella S.BenedettoCappella RoanoCappella S.Castrense
Photo GalleryAudioVideo
Sede Arcivescovile
L'ArcivescovoL'Arcivescovo emeritoArcidiocesi▶Capitolo dei Canonici
Storia ArcidiocesiCronotassi Vescovi
Liturgia & Musica
Orari Sante MesseServizio liturgico▶Cappella Musicale▶Liturgia e canto▶Cori in visita
Cerimoniere
CurriculumLogoDirettore▶Organisti▶Partiture
Direttore titolareDirettore emerito
Organista titolareSecondo organista
Musica e cantoMusica SantaSul canto liturgico
Ars&Architectura
StoriaTestimonianze▶
Romano GuardiniPfister e Schweickard
NewsUtility
ContattiDownloadLink

Orari di visita


dal 09 Novembre 2020 (ingresso con obbligo di mascherina)

nei giorni feriali:dalle ore 08.00 alle ore 12.00 - dalle ore 15,30 alle ore 18,30
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell'orario di chiusura
Domenica e Festivi dalle ore 8,00 alle 09.30 e dalle 15,30 alle ore 19.00
Duomo - Museo - Cappella Roano - Terrazze
Non sarà d’obbligo la prenotazione.



Prenotazioni gruppi
Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
email: prenotavisitaduomo@gmail.com
mobile: +39 327 3510886

https://www.enteoperemonreale.it

(specificare data, numero dei visitatori, nome dell’accompagnatore, recapito telefonico della guida o del tour operator (per eventuali comunicazioni) e se il gruppo è fornito di apparecchi radioguida.
Le prenotazioni avranno conferma, se telefoniche, contestualmente, se con e-mail tramite messaggio di posta elettronica. I gruppi prenotati si presenteranno all’apposito desk almeno 15 minuti prima dell’orario previsto per la visita. Eventuale ritardo comporterà la perdita del diritto di precedenza. In caso di disdetta o modifica è necessario avvisare per tempo. In mancanza di prenotazione sarà possibile accedere alla visita del Duomo secondo la disponibilità del momento).


Modalità della visita
Il flusso dei visitatori sarà ripartito numericamente in sequenza temporale in modo che per ogni turno non sostino all’interno del Duomo oltre 350 persone. La visita avrà la durata massima di 30 minuti.
Per garantire il rispetto e il silenzio all’interno del luogo sacro, potranno essere ammesse solo le persone vestite decentemente; sarà obbligatorio l’uso delle apparecchio radioguida che la Fabbriceria del Duomo metterà a disposizione gratuitamente per i gruppi che ne fossero sprovvisti; pertanto la guida dovrà lasciare in deposito il proprio documento d’identità che Le verrà restituito alla consegna di tutte le radioguide fruite.
Abbigliamento
Per garantire il rispetto e il decoro all'interno del luogo sacro, sono ammesse solo le persone vestite decorosamente (coloro che ne avessero bisogno, all'ingresso potranno acquistare un camice usa e getta)

Contributo
L’ingresso sarà subordinato al pagamento di un contributo pari a € 4,00 a persona per tutti, ad eccezione dei bambini sotto i dieci anni di età, delle guide e degli interpreti che le affiancano. Il contributo non è soggetto ad alcuna riduzione e sarà corrisposto al momento dell'ingresso presso l'apposita postazione con denaro contante oppure tramite pos. o tramite bonifico bancario, intestato a:
    Fabriceria del Duomo di Monreale -
    Tesoreria - Banca Sella S.p.A. - Via Umberto I, 14 - 90046 Monreale
    IBAN: IT 48 L 03268 43450 0B2864148570 - BIC: SELBIT2BXXX
E’ obbligatorio esibire la ricevuta del bonifico al momento dell'ingresso. La suddetta cifra sarà considerata esclusivamente un
contributo per la manutenzione e la conservazione del Duomo, che spesso viene compromesso dall'ingente - e talvolta disordinato - flusso di visitatori.

SCUOLE
  • Solo ed esclusivamente, per i gruppi di studenti delle scuole pubbliche e private della REGIONE SICILIA, accompagnati dagli insegnanti, l’ingresso è gratuito dietro presentazione di elenco dei visitatori, compilato dalla scuola e firmato dal dirigente, qualora sprovvisti di elenco verrà richiesto anche per loro il contributo di € 1,00 per persona, escluso il servizio di radioguida.

  • Per i gruppi di studenti delle scuole pubbliche e private residenti fuori dalla regione Sicilia, accompagnati dagli insegnanti, verrà richiesto il contributo di € 1,00 per persona, escluso il servizio di radioguida; Anche in questi casi sarà necessaria la prenotazione della visita. Il contributo non è soggetto ad alcuna riduzione e sarà corrisposto al momento dell'ingresso presso l'apposita postazione con denaro contante oppure tramite bonifico bancario, intestato a:

    • Ente Opere di Religione e di Culto dell’Arcidiocesi di Monreale
      Banca di Credito Cooperativo “G. Toniolo” di San Cataldo – Agenzia di Monreale
      IBAN: IT 51 P 08952 43450 0000000281222 - BIC: ICRAITRRQG0

    Durante le celebrazioni non è consentito effettuare le visite

    Info: Regolamento Visita
    Bookmark with Delicious Bookmark with Digg Bookmark with Facebook Bookmark with Twitter Bookmark with Reddit Bookmark with Myspace

    Almanacco

    Traduci questa pagina

    Translate this page ترجم هذه الصفحة Преведи тази страница Tradueix aquesta pàgina 翻译此页 Prevedi ovu stranicu Preložit tuto stránku Oversæt denne side Isalin ang pahinang ito Käännä tämä sivu Traduire cette page Diese Seite übersetzen Μετάφραση αυτής της σελίδας תרגם דף זה Translate this page Terjemahkan halaman ini このページを翻訳 Translate this page Tulkot šo lapu Išversti ši puslapi Vertaal deze pagina Oversett denne siden Translate this page Traduzir esta página Traduce aceasta pagina Перевести эту страницу Prevedi to stran Преведи ову страну Preložit túto stránku Traducir esta página Översätt den här sidan Перекласти цю сторінку Phiên d?ch các trang này

    Marzo 2021

    Nessun evento in questo mese.

    DLMMGVS

    123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031


    Prossimi Eventi

    Nessun evento prossimo

    Bibbia on line

    Il Meteo


    Meteo Monreale

    Monreale Duomo © 2012
    This site is powered by c, which is released under the terms of the GNU GPL License.